GPS per bicicletta. Trail 2 Bici o Cross?

I GPS per biciclette sono l’ideale per i tuoi percorsi in montagna ma… Perché scegliere un GPS o un altro?
In precedenza conoscevamo già alcuni indicatori per sapere come un GPS da bicicletta ci aiuta nelle nostre uscite. Vediamo ora un confronto tra il GPS Trail 2 Bike e il Cross per finire di definire i dettagli tecnici.
Dimensione del dispositivo
La grande differenza tra i 2 GPS a colpo d’occhio è la dimensione di ogni dispositivo, Trail 2 Bike ha uno schermo più grande che permette di visualizzare i percorsi con una prospettiva maggiore, mentre Cross è un GPS più piccolo e maneggevole, che si adatta a qualsiasi tasca.


Apprezzi di più le dimensioni dello schermo o la maneggevolezza del dispositivo?
PERCORSO 2 BICI
Dimensioni: 80 x 131 x 24 mm con QuickLock
Peso: 220 gr
Dimensioni dello schermo: 3,7”
ATTRAVERSO
Dimensioni: 63 x 110 x 25 mm con QuickLock
Peso: 172 grammi
Dimensioni dello schermo: 3,2”
Pulsantiera del GPS
Un’altra grande differenza è che sebbene entrambi i GPS abbiano un touch screen, Trail 2 Bike ha 4 pulsanti grandi sulla parte anteriore più i lati, i pulsanti anteriori di Cross sono tattili, più 4 pulsanti laterali. Se indossi i guanti durante la tua attività, potresti apprezzare un’ampia pulsantiera frontale, più facile da premere in bicicletta, a favore di quelle tattili. Apprezzi il tocco dei pulsanti o, al contrario, vuoi essere al 100% touch?
Suono e indicazioni sul GPS
Trail 2 Bike ha un altoparlante integrato, così puoi dare istruzioni vocali in caso di percorsi OnRoad o se crei il tuo RoadBook. Mentre Cross incorpora solo un cicalino per emettere suoni ma non una voce, quindi quando raggiungi la tua destinazione o se esci dal percorso, emetterà un segnale acustico per avvisarti, ma non ti darà istruzioni vocali.
Connettività
Entrambi i GPS sono collegati tramite la rete WIFI in modo da poter aggiornare il GPS o trasferire file senza bisogno di cavi. Ma a differenza della Cross, la Trail 2 Bike ha anche una connessione GPRS, che ti permetterà di attivare SeeMe (il nostro sistema per la trasmissione in diretta e l’invio di segnali di emergenza) direttamente tramite il GPS, senza utilizzare il tuo cellulare. In Cross devi farlo tramite il tuo smartphone e la nostra APP LINK.
Cosa hanno in comune i due dispositivi?
Finora abbiamo visto le differenze tra Trail 2 Bike e Cross, ma sono anche d’accordo su…. che rendono il nostro GPS l’opzione migliore per affrontare sfide e avventure, sia personali che in competizioni impegnative come il Titan Desert, ad esempio.
Autonomia
Entrambi i GPS hanno una batteria integrata con oltre 20 ore di autonomia, così puoi goderti le tue avventure per diversi giorni senza preoccuparti della batteria.
Staffa di bloccaggio rapido
Grazie al supporto Quicklock incorporato nella parte posteriore, puoi collegare il tuo GPS a diversi accessori per ciclismo ed escursionismo, che renderanno la tua attività più confortevole.
Certificazione MIL-STD-810
Tutti i nostri dispositivi GPS soddisfano lo standard MIL-STD-810 a prova di temperatura, urti, acqua e vibrazioni, il che li rende ideali per attività estreme.
Quale scegli?

