Vai al contenuto

Land: come analizzare i tuoi percorsi

L’analisi del percorso è una delle fasi più importanti in ogni uscita all’aperto. Conoscere le altitudini, le distanze e gli sforzi che dovrai affrontare ti aiuterà a portare a termine con successo la tua avventura.

Qui ti mostriamo 3 trucchi molto utili che ti saranno molto utili per analizzare i tuoi risultati:

Analisi di base: Grafici

Il modo più visivo per analizzare la tua ultima corsa è con un grafico. Seleziona la traccia che desideri analizzare e sulla barra dei pulsanti premi “Visualizza grafico”. In esso puoi analizzare le diverse altitudini del tuo percorso.

Inoltre, se hai più di una traccia aperta, Land le confronterà sullo stesso grafico. Così, se ti appresti a percorrere un itinerario con due percorsi alternativi, potrai valutare la difficoltà di entrambi.

Non limitarti a confrontare l’altitudine, fai clic sull’asse verticale e modifica “Altitudine” in un altro campo.

Analisi avanzata: gradiente di colore

Se vuoi fare un ulteriore passo avanti nella tua analisi, seleziona la traccia e nella barra dei pulsanti fai clic su “Visualizza sfumatura di colore”. Successivamente, scegli cosa vuoi analizzare (altitudine, velocità, pulsazioni, temperatura…).

Land rappresenta, secondo una scala di colori, il valore acquisito per quel punto del percorso. Se hai selezionato il campo Altitudine, più intenso è il colore, maggiore è l’altitudine registrata.

Questo strumento è ideale per analizzare altitudini e sforzi.

Analisi degli esperti: sezioni

A volte un’analisi globale non è sufficiente ed è necessaria un’analisi più precisa e specifica. Land ti permette di dividere una pista in sottosezioni (‘Clic destro sulla pista > Sezioni > Autolaps’).

Scegli l’intervallo che Land utilizzerà per dividere il tracciato: per distanza (1 km, 2 km… sezioni) o tempo (30 min, 60 min sezioni…). Successivamente, seleziona la sezione che vuoi analizzare, i dati che vedi si riferiscono a quella specifica sezione e non all’intera traccia.

L’analisi per sezioni è altamente raccomandata per valutare la formazione e quindi sapere dove migliorare.

Categorie

Tutorial Land